Molti si sono iscritti a Musical.ly provando ad ottenere successo ma pochi sono coloro che effettivamente ci sono riusciti. Prima di imparare i vari trucchi per realizzare video originali bisogna conoscere come effettivamente funziona il sistema e come vengono premiati i video migliori. La popolarità su Musical.ly viene premiata con le corone: i profili degli utenti più famosi vengono incoronati per il numero di followers e, per ottenerne una, è importante interagire con i seguaci e tutta la community.
Seguendo i Musers più famosi si possono imparare delle mosse divertenti per rendere i propri video più coinvolgenti ed aumentare così la propria visibilità. Ma attenzione a non copiare, prendete solo ispirazione.
Infatti la prima regola per creare contenuti di successo è essere originali: bisogna trovare il proprio stile per esprimere al meglio la propria personalità; gli utenti vogliono qualcosa che ancora non hanno visto.
Essere attivi almeno una volta al giorno è la seconda regola, importante se si vuole aumentare velocemente la propria visibilità. Non è quindi sufficiente fare un video a settimana ma bisogna restare costantemente in contatto con i propri followers rispondendo a commenti e ad i messaggi. L’aumento dei seguaci avverrà in modo graduale: non abbiate fretta di diventare famosi, migliorate costantemente le vostre abilità e le vostre capacità verranno riconosciute ed apprezzate dalla community.
La terza regola invece riguarda il target, fondamentale per creare un profilo omogeneo. Non fate video su qualunque cosa ma scegliete un massimo di due o tre temi specifici su cui concentrarvi, avere un profilo targettizzato può risultare vincente ma non trascurate i contest. La campagne virali hanno moltissimo successo sul Web, infatti grazie ad un ricerca tramite hashtag gli utenti potranno trovare facilmente il tuo video contest e, di conseguenza, entrare nel tuo profilo.
La quarta ed ultima regola riguarda la pubblicazione: l’ora in cui caricare un video non è da sottovalutare. Scegliere orari in cui la gente solitamente ha del tempo libero, come tra le 12.00 di mattina e le 17.00, oppure dalle 20.00 in poi.
Ciò che su Musical.ly conta molto è il visual, ovvero una persona di bell’aspetto, la scelta di un filtro giusto ed una giusta prospettiva possono fare la differenza, senza però trascurare la qualità del video e dell’audio. Scegliete ambientazioni luminose e cambiate sfondo per non risultare monotoni, alla community di Musical.ly piace tutto ciò che è nuovo ed originale.
Seguite i Musers più famosi, sperimentate ed imparate tecniche nuove; il tutto aggiungendo la vostra personalità. Questo è quello che serve per diventare dei bravi Musers.