NoScript è un’add-on per Firefox che rende il browser ancora più sicuro. Esso permette infatti il controllo di tutti gli script presenti nelle pagine e, se stiamo navigando su siti che non conosciamo, il loro blocco.
Possiamo installare NoScript da qui.
La procedura è semplice come ogni add-ons di Firefox l’installazione avviene in automatico.
In che modo NoScript rende del tutto sicura la Navigazione con Firefox?
Dopo averlo installato sia JavaScript, che Java, che Flash e tutti gli altri contenuti che possono essere eseguiti su una pagina, vengono di default bloccati. Se il sito è fidato, possiamo in un click abilitare l’esecuzione degli script e, la prossima volta che ricapiteremo nello stesso sito, NoScript si ricorderà e consentirà in automatico l’esecuzione degli script.
Se non conosciamo il sito possiamo dare il via libera solo temporaneamente. Al prossimo passaggio NoScript ci chiederà di nuovo se permettere la piena esecuzione del sito o se bloccarla.
Allo stesso modo possiamo bloccare un sito per sempre, quindi ogni volta che navigheremo tra le sue pagine NoScript non attuerà mai codice scritto in JavaScript, Flash, e così via.

Tutte queste operazioni sono selezionabili in maniera molto comoda. Nella barra inferiore del browser, a destra comparirà l’icona di NoScript, se ci clicchiamo comparirà un menu a tendina dove sono visibili tutte le scelte che si possono fare e da dove sono accessibili le opzioni del software.
Un recente aggiornamento ha introdotto ClearClick: una protezione specifica contro le nuove tecniche di dirottamento del click Clickjacking.
Per la nostra sicurezza durante la navigazione, Firefox insieme a NoScript formano un connubio perfetto, impedendo, nella maggioranza dei casi, a codice malevolo, scritto nelle pagine Web per vai scopi, di provocare problemi al nostro computer o di sottrarci informazioni personali e sensibili.
Ricordiamo che l’autore del’add-ons è l’italiano Giorgio Maone.
Link | Sito ufficiale NoScript
Usare NoScript subito può dare un po’ di noie perchè bisogna crearsi una specie di white-list, in cui sono presenti tutti i siti che conosciamo e che quindi diamo l’approvazione ad eseguire script.
Però penso sia il massimo per la sicurezza.